Alla Scoperta del Volto Umano delle Migrazioni. Un evento tra cultura e solidarietà, per riflettere sulle sfide dell’integrazione.
webmaster
BV24 – “Un Futuro Longevo”, esplora il ruolo attivo degli anziani nella società e “Viaggi e Miraggi”, dialogo sull’integrazione dei migranti.
Proteggere, accogliere, integrare, promuovere. Una lettura articolata del fenomeno immigrazione in Italia: i dati, le leggi e la salute.
Progetti per incentivare la partecipazione attiva della terza età e lo scambio intergenerazionale: cultura, salute e attività motorie.
Incontro con i nostri medici ed infermieri presso la sala Don Bosco, in collaborazione con la Parrocchia dei Cappuccinini di Forlì-Bertinoro.
Con la fine del mio mandato come presidente di Salute e Solidarietà, è giunto il momento di un’analisi approfondita dei tre anni trascorsi.
Analisi e progetti per l’anzianità nell’evento organizzato da Salute e Solidarietà. Tavola rotonda, strategie digitali e iniziative comunitarie per mantenere la vitalità degli anziani.
Riflessioni e proposte emergono dall’evento “La cultura che cura” nel Festival del Buon Vivere. Analisi sull’adolescenza, educatori, e comunità. Testimonianze e spettacolo teatrale con la Rete Adolescenza di Forlì.
Dialogo con l’economista Stefano Zamagni sul ruolo del volontariato nel promuovere legami civili. Analisi sulle sfide e proposte per il terzo settore. Riflessioni sulla coesione sociale e coinvolgimento dei cittadini.
Salute e Solidarietà ha devoluto 9.000 euro in buoni acquisto per i testi scolastici a 130 studenti alluvionati di San Benedetto e Romiti.