La nostra associazione ha fornito al Liceo Fulcieri Paulucci di Calboli un notebook per aiutare gli studenti con gravi patologie visive. Questo gesto è stato possibile grazie alle donazioni ricevute in memoria della professoressa Daniela Bergossi, moglie del nostro associato Claudio Cancellieri. Riportiamo di seguito la lettera di ringraziamenti di Susi Olivetti, Dirigente Scolastico del Liceo.
webmaster
il 2021, iniziato da ormai tre settimane (e del quale rinnovo gli auguri del Comitato e miei) ci vede impegnati su più fronti con oneri e dedizione crescenti su progetti già avviati o “in partenza”. Nel frattempo avanzano richieste di nuove forme di condivisione, di partecipazione a situazioni di difficoltà, di disagio, di povertà che il Covid ha reso visibili e favorito.
I volontari di Salute e Solidarietà vogliono augurare a tutti i donatori e sostenitori Buon Natale 2020 e Buone Feste, ricordando tutto quello che è stato possibile realizzare grazie alla loro generosità
Pubblichiamo il rendiconto economico del 2019, per il dovere e la promessa di trasparenza che dobbiamo a noi stessi e a chi ci sostiene.
Il Lions Forlì Host sostiene l’Associazione Salute e Solidarietà nel Progetto “Merende Sane” nato dalla collaborazione con l’Associazione Welcome per la promozione di un’alimentazione corretta e uno stile di vita sano.
Abbiamo deciso di iniziare una serie di progetti dedicati alle famiglie in difficoltà e con minori che abbraccia vari ambiti: supporto psicologico alle famiglie, prevenzione oculistica, cure odontoiatriche, supporto all’alimentazione nel primo anno di vita e promozione di una alimentazione corretta.
I volontari dell’Associazione Salute e Solidarietà Odv Rinnovano la vicinanza all’amico e socio Claudio Cancellieri, ai figli Camilla e Carlo e ai loro famigliari, nel momento del profondo dolore per la perdita di Daniela.
Ora è venuto il tempo di voltarci un attimo indietro: di fare un primo bilancio, di raccontare e rendicontare quello che abbiamo cercato di fare in queste settimane. Per noi stessi ma soprattutto a coloro che ci hanno aiutato con il loro contributi.
Abbiamo deciso di partecipare, con i fondi che raccoglieremo, ad un progetto di Service intitolato “Prendiamoci cura di chi ci cura”, organizzato dai sette Rotary Club dell’Area Romagna Centro e propostoci dal Rotary Club Forlì. La raccolta fondi prevede l’installazione di un sistema video-interfonico per la degenza delle Malattie Infettive dell’ospedale di Forlì.
Aldo Troiano (coordinatore infermieristico) e Fabio Tarantino (cardiologo interventista) condividono la vita professionale nell’ospedale di Forlì e la passione per la musica. Da qui è nata l’idea di “Torneremo a danzare”, scritto e cantato da Aldo, accompagnato alla chitarra da Fabio, che ha coinvolto tantissimi operatori sanitari dell’ospedale nell’interpretazione e nella realizzazione del video.